Job placement

La Software University ha anche una divisione di Job placement, divisione che si attiva al termine del corso proponendo risorse IT alle software houses ed alle aziende presenti sul territorio.
I nostri studenti vengono proposti per occupare le posizioni richieste nella loro specializzazione dal mercato del lavoro IT.
La percentuale di successo varia a seconda dei sistemi o dei linguaggi studiati: ad esempio per il sistema SAP essa si attesta attorno al 15%, cioè uno studente su sette riesce ad entrare in un progetto o a lavorare presso i nostri clienti e partners. Per i linguaggi Java e PHP la percentuale di inserimento è attorno al 10%, mentre per gli altri sistemi o linguaggi essa e' inferiore.
Se vuoi cercare direttamente tu il lavoro, lo puoi fare, andando a scrivere nei motori di ricerca lavoro le sigle e gli acronimi dei sistemi o linguaggi che conosci. Potrai esaminare, per ogni specializzazione informatica, il numero di posizioni aperte per quella specializzazione.
E' bene ricordarsi che nel corso del tempo gli acronimi variano, e che i mestieri richiesti oggi non saranno quelli che saranno richiesti tra 20 anni.
Ecco i link consigliati da noi per iniziare a capirci qualcosa:
--------------------------------------
La chiacchierata sul tema lavoro continua anche sulla nostra pagina di Facebook: https://www.facebook.com/pages/The-Software-University/188915561158685