Ci sono dei prerequisiti per partecipare ai corsi?
E' necessaria una buona conoscenza della lingua inglese, una predisposizione all'uso dei computers e soprattutto tanta voglia di imparare. I diplomati ed i laureati tecnici hanno maggiore facilità nell'apprendimento degli strumenti insegnati.
In due settimane ho imparato ad usare SAP MM ed SD, oltre che a customizzare il modulo FI. So che di solito ci vogliono due mesi e costa il triplo. Grazie. Filvia C.
-----------------
Mi è servito soprattutto l'esercitazione MRP e gli esercizi sul sistema che ho ripetuto da casa. Gianni P.
-----------------------
Penso che sia un corso molto interessante e che possa dare la possibilità di imparare cose molto utili in campo lavorativo!
---------------------
Perfetta per le mie esigenze, diventa tutto chiaro, improvvisamente. Sicuramente un ottimo primo approccio ed è quello che volevo da questo corso e per il tempo a mia disposizione.
--------------------------
Mai fidarsi delle apparenze...diceva Mary Poppins
L’ambiente poco accogliente e “caloroso”, rivela invece un ottimo ambiente umano, il docente ha veramente ha cuore l’apprendimento degli studenti, e sa ben spiegarsi.
Si nota la sua mentalità “globalizzata” nell’accezione positiva del termine.
Il corso molto interessante e particolarmente indicato a coloro che o per giovane età o per mancata esperienza, non conoscono ancora bene la realtà di un azienda. (ciclo produttivo etc)(lo consiglerei ai neo diplomati)
Non ultimo il costo molto contenuto.
Nel calendario puoi vedere in che giorni ed a che ora si tengono i corsi.
Inoltre ogni corso ha una sua pagina con descrizione, contenuti, date ed orari.
Quanto costa ogni corso?
Puoi consultare il listino prezzi cliccando sulla sinistra sulla voce "Listino prezzi". L'iscrizione non impegna a pagare: potrai pagare al corso. Mediamente ogni studente paga tra 10 e 15 euro all'ora di corso. Ad esempio il corso SAP di 21 ore costa 250 euri, IVA compresa.
Sono previste esercitazioni pratiche?
Si, ogni studente accede tramite web/WiFi al sistema che si studia, e si
esercita sui moduli che si studiano.
Cosa mi devo portare al corso?
Il tuo portatile, con su Windows qualsiasi, con cui ti potrai collegare al web
tramite la nostra Wi Fi.
Posso studiare SAP da casa?
Si, è possibile, ma non raccomandato, perche' SAP è un sistema molto complesso. Se vuoi provarci, puoi "affittare" un
sistema SAP per 99 euro al mese qui: www.erpaccess.net , sistema sul quale potrai esercitarti 24 ore su 24.
Gli esercizi di SAP che potrai eseguire sul sistema che hai affittato, li trovi cliccando qui.
Non siamo dei maghi, comunque sappiamo che su determinati sistemi c'è una forte domanda di mercato.
Ad esempio, il 15% di coloro che studiano con noi SAP riescono ad inserirsi nel mondo del lavoro in tempi normali.
Devo essere laureato per partecipare al corso?
No, tra i nostri studenti vi sono anche persone non laureate.
Comunque la maggior parte dei partecipanti sono laureati o laureandi in materie tecniche (Ingegneria, Economia, Informatica, Matematica, Fisica, Chimica e facoltà limitrofe).
Durante il corso sono previste esercitazioni pratiche?
Nei nostri corsi proiettiamo gli esercizi sulla lavagna, ed il docente esegue l'esercizio.
Dopo di ciò ogni studente si collega al web tramite WiFi, e si esercita su un sistema SAP ERP remoto.
Quanti studenti hanno partecipato sinora ai vostri corsi?
Abbiamo iniziato i corsi nel Giugno del 2011, e nei primi 30 mesi
abbiamo avuto 734 studenti che hanno partecipato ai nostri corsi.
Che tipo di titolo si riceve alla fine del corso?
La Software University rilascia sempre un attestato di partecipazione al corso, come questo:
Siete riconosciuti come università?
No, assolutamente no.
Speriamo di ottenere un giorno questo riconoscimento, ma ci vorranno ancora anni.
Per ora siamo una scuola privata.
Il nostro scopo è insegnare i mestieri richiesti dal mercato del lavoro IT.
Stiamo però collaborando sia con la Khan Academy, la scuola fondata da Salman Khan, sia con Oilproject, la prima scuola
online italiana.
Come si arriva alla sede dei corsi?
Clicca in alto a sinistra sulla voce "Come arrivare", e troverai le informazioni richieste.
Quanto deve essere pagato un IT?
Ce lo dice un esperto: Giuseppe Cubasia, nel suo blog.
Quando sono pagati gli specialisti IT in Gran Bretagna?
Lo puoi vedere online qui: www.itjobswatch.co.uk, grazie al fatto che in quel paese vi e' trasparenza nel mercato del
lavoro, e tutti gli annunci di lavoro contengono il salario annuale o giornaliero proposto.