Commenti dei nostri studenti.

Cosa penso della Software University?
Ciao prof, come va? Come procedono le lezioni? Io da 2 settimane lavoro x una multinazionale americana a portsmouth (uk) usando il programma SAP, ti volevo mettere al corrente dato che ho appreso le basi di questo programma nel tuo corso tenutosi a Torino :) Grazie un abbraccio.
Oggi il nostro piccolo gruppetto di Sappisti principianti ha finito il corso.
non posso non dire che il corso è stato davvero piacevole e molto utile! Nonostante la maggior parte di noi attualmente non ha un lavoro, il prof ci ha motivati moltissimo con esempi e consigli, portando addirittura una nota molto positiva (di solito ad altri corsi non fanno che sottolineare il fatto della disoccupazione e del poco lavoro esistente in questo momento).
Ve lo consiglio!

Grazie Prof!

Maria
E' un corso che vale largamente il suo prezzo. Tre giorni sono pochissimi soprattutto rispetto alla vastità di un software vastissimo come SAP e quindi l'idea di base è quella di fornire agli alunni del corso i mattoni principali, ovvero la "cassetta degli attrezzi" con la quale poi ognuno può esplorare ed imparare, per conto suo, tanto altro ancora di questo software gestionale leader nel mondo.

Vincenzo Manzione
Corso veramente ben fatto! Il docente unisce all'aspetto teorico e di ragionamento anche una consolidata esperienza pratica. Fa ragionare, capire il problema e poi passò a passo spiega la procedura sap. Ottima la possibilità di lavorare poi da soli. Attenzione certe volte cade la connessione wifi e il login cade. Ho risolto portando la chiavetta personale. Ap da vr
Ho appena terminato il corso e devo dire che come preparazione primaria e il metodo di studio mi ha soddisfatto completamente. Le competenze sono all'avanguardia, adottano molti esempi adatto a tutti.Rifarei il corso ancora! Grazie ancora!

Cordiali saluti.

Marco Fusar
Riguardo il corso SAP appena concluso a Milano, qualora si abbia bisogno di una base da cui partire, lo ritengo fatto bene, l'insegnante e' molto competente capace di trasmettere non solo informazioni ma anche quel qualcosa in piu', oggi davvero cosa rara. Lo consiglio vivamente.

Saluti

Mirko De Dominicis http://www.linkedin.com/in/mirkodedominicis
penso che tutti questi commenti siano fake
Il corso fornisce diversi spunti per potersi orientare nel mondo del lavoro. Come chiaramente spiega il docente sin dall'inizio, viene fornita una guida e alcune nozioni di base. Se posso dire la mia il corso a volte sembra abbia ancora un margine più o meno ampio di miglioramento. Slide mancanti e alcuni momenti morti a cui si potrebbe ovviare fornendo una guida su come installare i file, al momento dell'iscrizione, quindi prima dell'avviamento del corso (senza cmq indicare passwords e user id). Allo stesso tempo, il docente è molto chiaro e adotta un metodo di formazione molto semplice e adatto a tutti. Utilizza spesso esempi chiarificatori. Vengo date molte informazioni pratiche e utili sull'IT, sui lavori freelance e sul mondo SAP. Come ho detto di persona, se prima ero semplicemente curioso e orientato ad inseririmi nel mondo IT, ora ne sono più che convinto.


Alessio S.
Corso ben gestito, professore all'altezza della situazione.consigliato.
Speriamo di rivederlo a roma per altri corsi!
fulvio.
Corso intenso e gestito bene. Ti da un'ottima panoramica dell'ambiente di lavoro e del metodo per sviluppare ulteriormente le competenze acquisite.
Il prof. è molto bravo e simpatico. Da ottimi consigli.
Salvo D.
Ho frequentato il corso di Gennaio a Roma
inizialmente ero scettico visto il prezzo ed i giorni, ma poi mi sono ricreduto, in effetti gli altri corsi costano il triplo e non danno la possibilità di accedere tramite il proprio PC alla piattaforma SAP.
Per imparare è basilare accedere direttamente, gli altri corsi sono solo teorici
Naturalmente il docente è stato subito chiaro: occorre esercitarsi, e il corso è di aiuto per iniziare, il resto sta tutto allo studente lui dà solo la spinta iniziale.
-Amodio
Sono il docente del corso SAP, e vorrei rispondere agli ultimi interventi.
Hanno ragione sia Ale che Anna C., a dire che la parte di contabilità non è stata trattata in maniera adeguata.
Mea culpa, lo ammetto.
La parte contabilità era uno dei dieci argomenti del corso:

Concetti chiave dei sistemi ERP

Anagrafico articoli, distinta base e cicli di produzione

Gestione ordini di vendita

Pianificazione del fabbisogno dei materiali (MRP - Materials Requirements Planning)

Gestione anagrafiche clienti e fornitori

Ordini di produzione e ordini di acquisto.

Gestione commesse - Project Management

SD (Sales and Distribution - Vendite e Distribuzione),

MM (Materials Management - Gestione Materiali)

Introduzione al customizing di SAP FI - Contabilità.
-------------------
Spero che gli altri argomenti siano stati trattati bene, nei limiti di tempo che avevamo (3 giorni).

In seguito ai vostri commenti, ho tolto il termine Contabilità dal corso, lasciando semplicemente un generico sostituto che è "Introduzione al customizing di SAP".

Per chi vuole fare dei corsi seri sulla Contabilità di SAP, ci sono gli ottimi corsi di SAP Italia qui:
https://training.sap.com/it/it/curriculum/fin_fa_it-financial-accounting-it/

Un curriculum di 4-5 corsi SAP istituzionali costa circa 10-12 mila euri e dura una trentina di giorni, spalmati nel tempo.

Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento o idea.
Gabriele Levy


Volevo però appuntare la parziale insoddisfazione del corso in quanto la dicitura riportata per la pubblicizzazione del corso non corrisponde fedelmente a quello che realmente viene affrontato come tematica, personalmente mi ero iscritta per il modello FI, e oltre che delle slide il docente non ha saputo rispondere alle domande che come me, altre persone gli avevo chiesto di contabilità, dicendoci che non capisce nulla di questa materia. Allora per quale motivo si è inserito questo modello? Sinceramente oltre ad aver visto solo com'è strutturato SAP, non ho appreso nulla, in più facendo dei colloqui diretti presso delle aziende che usano questo programma, ho fatto anche una pessima figura.
A mio avviso è troppo semplice dire potete inserire nel vostro cv che sapete di SAP: creare l'anagrafica clienti/fornitori, gestione del cliente in SD, gestione dei fornitori e degli ordini fornitori, la gestione anagrafica articoli, la gestione distinta base, la gestione ordini clienti, la pianificazione fabbisogno materiali, la gestione delle commesse ecc
Nel mondo del lavoro SAP viene chiesto molto a livello pratico, e oltre a degli esempi confusi noi abbiamo visto ben poco, e ripeto io mi ero iscritta per la parte di contabilità!!
Ad oggi non sono in grado di registrare una fattura, emettere una fattura, registrare un pagamento, fare un pagamento, fare la liquidazione dell'iva, gestire un bilancino, effettuare le riconciliazioni bancarie, gestire le ritenute d'acconto. A sto punto mi chiedo, a cosa mi è servito fare il corso? A nulla, solo a buttare dei soldi che a stento sono riuscita a mettermi da parte perché pensavo di investirli in qualcosa di buono per il mio futuro!
Anna C.
Per l'ultimo commento chiedo ad Ale e dove sono questi corsi di SAP seri e quanto costano???Così partecipiamo tutti!!!Scrivimi in privato alla mia mail fashionboy80@libero.it
Sinceramente sconsiglio a tutti questo corso, il docente sarà pure preparato dalla parte di programmazione del software sap, ma non è stato in grado di farmi apprendere i concetti di contabilità che mi servivano. Quando gli abbiamo chiesto degli esempi banali di contabilità ha detto che lui non è esperto, allora perchè ha inserito il modello FI? Io mi ero inscritta solo per quello! Vi consiglio di spendere quei soldi in viaggi o integrarli e fare un corso serio di SAP!
Ale
Il docente è molto chiaro ed incisivo nell'esposizione degli argomenti. Ovviamente SAP è un programma molto complesso ed articolato, ma il corso fornisce ottimi strumenti per avvicinarsi ad uno studio più approfondito.
Consigliato!
Daniela A.
Ho partecipato al corso di introduzione a Sap dal 12 al 14 Novembre a Milano e sono rimasta molto soddisfatta.per le nozioni e conoscenze che ho potuto consolidare ed acquisire avendo la possibilità di continuarmi ad esercitarmi su SAP da casa.

Corso ben organizzato e il costo contenuto, consiglio a tutti di farlo.
C. Malafronte
Il corso di avvicinamento a SAP è veramente utile e interessante. Ha suscitato forte curiosità e dibattiti che hanno portato a ragionare sulle logiche del sistema ERP. Lezioni molto chiare e grande semplicità da parte del docente di riportare alla realtà i vari argomenti inerenti al corso.
Sono soddisfatto e spero di poter utilizzare in futuro SAP.

Luigi Pennimpede
L'ing. Levy e' piu' di un semplice istruttore, piu' di un professore: e' un educatore, e' un motivatore, una persona in grado di far aprire gli occhi alle persone su cose che sono sempre state sotto i loro occhi ma che non hanno mai pensato di poter vedere.
Ho partecipato al corso SAP a Torino, e posso dire che non immaginavo di poter acquisire cosi tante conoscenze in cosi poco tempo...pero è possibile..
Partendo da una breve descrizione dei sistemi ERP, continuando poi con MPP,Distinta Base, Gestione Materiale...insomma è riuscito a trasmeterci tantissime nozioni in modo molto efficace, anche per chi non possiede delle conoscenze nottevoli. Consigliato.
Cristina B.
Ho partecipato al corso di introduzione a Sap dall'1 al 3 ottobre a Torino e sono rimasta molto soddisfatta. Mi si è aperto un mondo prima completamente sconosciuto; certo tre giorni sono pochi, ma fornisce le basi per poi poter continuare lo studio anche da soli, sapendo però come muoversi. Consigliato.
Valeria P. (Laureata in Economia)
Il corso è riuscito a fornirmi le conoscenze e gli strumenti per approcciare i sistemi ERP. La competenza del docente nell'esporre gli argomenti e la sua preparazione sono un notevole aiuto nello studio di SAP e delle sue funzionalità (SD,MM,FI) che ho acquisito in soli 3 giorni di corso.
Peppe
Breve. ma efficace presentazione e introduzione a SAP, il docente coinvolge gli studenti nella lezione.
Ho frequentato il corso SAP a Milano. Mi ritengo soddisfatto per le nozioni e conoscenze che ho potuto consolidare ed acquisire, tutto sommato in soli 3 giorni e ad un costo sicuramente sostenibile. Il rapporto qualità/prezzo lo ritengo quindi ottimo. Il docente è riuscito a darci le basi per approcciare SAP (sistema riconosciuto come molto complesso) in modo semplice, ma concreto. Paolo Manzardo
Buongiorno a tutti mi chiamo Lorenzo Corelli, sono un Ingegnere gestionale, laureato al Politecnico di Milano. Ero alla ricerca di un corso su sistemi gestionali, in particolare su Sap. Ho seguito questo corso dal 10 al 12 Settembre a Milano. Un corso che consiglio a tutti coloro che desiderano approcciarsi a questi tipo di sistemi. Il corso è svolto molto bene, con un giusto equilibrio tra conoscenze teoriche e pratiche. La possibilità di interagire con l'insegnante è praticamente continua, la disponibilità da parte del docente è massima e tutti i tre giorni sono impiegati per fornire al partecipante tutte le conoscenze e gli strumenti per approfondire questi sistemi.
I commenti sono veri.
Per verificare la qualità della docenza, le consiglio di guardare questo corso di due ore, dal titolo "Lezioni di Logistica":
http://www.youtube.com/playlist?list=PLHbAOqfgE-VC9EE4xj5uevz9WR7OuB6_k
ma i commenti sono veri?
E' possibile tenere un corso breve ma efficace su un argomento così vasto e ostico come SAP?

??? Partendo da una panoramica generale dei sistemi ERP, su come avvengono gli scambi dei flussi di informazioni e dati tra gli attori interni e quelli esterni di un sistema-azienda, continuando con un introduzione su alcuni fondamentali principi di ingegneria gestionale (MRP, Distinta Base, Gestione Materiali,) per poi descrivere in maniera assolutamente chiara il funzionamento dei principali moduli del sistema SAP (SD,MM,FI),il tutto corredato da interessanti e utili spunti operativi e da utilissimi esercitazioni in aula, è possibile, in appena tre intensissimi giorni trasmettere moltissime nozioni in poco tempo in maniera chiara ed efficace, anche a chi non possiede notevoli conoscenze informatiche, dotando gli allievi di strumenti operativi indispensabili da spendere sul piano professionale ???

Grazie alla grande competenza del prof. Levy direi che: "Si può fare!"
(S.L. Laureata in Scienze della Comunicazione)
Il corso SAP, erogato dalla T.S.U. ha 3 punti di forza:
- la struttura del corso, in 24 ore d'aula vengono spiegati, in modo chiaro, tra i principali muduli SAP (MM, SD, PP, FI);
- le molte esercitazioni durante il corso e la possibilità di esplorare SAP da casa;
- il costo estremamente contenuto.
Le competenze e conoscenze del docente sul gestionale sono affiancate da una grande esperienza sul campo, che dà al corso quell'impronta pratica che manca nei corsi universitari.
Assolutamente più utile questo corso di quelli affrontati all'università per più di 100 ore.
G.Sorrenti
Un corso che va oltre l'introduzione. Costruttiva l'alternanza fra teoria, pratica e l'uso dell'interfaccia. Essenziale per chi vuole vedere "che faccia ha" una GUI SAP e come si impiegano alcuni dei moduli SAP di più frequente utilizzo.

Consigliato. Maurizio O.
Il docente ha un' ampia conoscenza dei sistemi informatici gestionali.Il corso SAP è ben strutturato ed offre anche una panoramica mirata sui concetti chiave dell'Ingegneria gestionale che sono alla base di tutti i sistemi ERP. ALTAMENTE CONSIGLIATO.Egidio P.
Leo Mastromauro: studente del professore Levy nel 2006. Ruolo attuale Consulente SAP Senior MM-WM-QM. Il professore mi ha fornito le giuste basi per intraprendere questo lavoro, ricco di soddisfazioni. Considero la scuola una valida fonte di conoscenza e presupposti per un percorso lavorativo soddisfacente.
è stato un corso molto interessante e, nonostante la materia "asettica" mai noioso. Consente di apprendere l'ABC di un difficilissimo software in poco tempo; lo consiglio sicuramente a chiunque abbia necessità di conoscere SAP senza dover fare un mutuo!!!
Credo che il corso offra un'ottima possibilità di apprendere le conoscenze basiche di SAP grazie al metodo molto pratico ed efficace messo in atto dal docente.La lezione è svolta in modo semplice pratico ed esaustiva e scorre via veloce grazie anche all'empatia che il docente trasmette ai corsisti.
Nello Gentile
Consiglio vivamente il corso di introduzione ai sistemi ERP a chi, come me, non conosce la materia: vi si aprirà un mondo di possibilità per cominciare una nuova carriera. Il corso dà le basi, bisogna poi sviluppare le conoscenze acquisite in altri modi (pratica, corsi, via internet).
Il docente coinvolge bene gli studenti e fornisce spiegazioni esaurienti, ma soprattutto conosce bene la realtà del lavoro di oggi e saprà darvi spunti molto interessanti sui quali ragionare.
Senza dubbio un corso da seguire anche per l'ottimo rapporto qualità/prezzo.

Lorenzo
Consiglio di seguire il corso in quanto il docente è molto disponibile e offre spunti utili per apprendere come usare i moduli SAP MM, SD e un ottima introduzione al customizing de modulo FI. In otto lezioni si riesce ad avere una visione globale del sistema ERP.
Daniele C.
Il docente spiega molto bene gli argomenti del corso si apprendono bene le logiche di base di SAP MM e SD e si impara a customizzare la parte FI. Consiglio vivamente il corso.
Maria Rosaria O.
corso Sap.
La materia è stanta, specie per chi non ha mai affrontato il tema.
Ma il docente è chiaro ed ha un buon metodo per approcciare all'argomento.
Interessante gli spunti forniti durante la lezione. Occorre comunque un buon lavoro di approfondimento. Il corso è solo un'introduzione, e come tale occorre esecitarsi utilizzando il materiale fornito a lezione.
Ottima la formula: 8 lezioni concentrate permettono di non dimenticare le cose da un giorno all'altro e si ha un risultato nel giro di poco tempo!
great teacher ,whom's abillity to break it down and bring it low to a novis understanding is so out standing.vast under standing and Knowledge of what he is teaching. he is very clear, he was able to give me a short clue on SAP and its major component..MM,CRM,FI.my recomendation value is 5star ,as i will be going for another course ,comes January

Henry sule
Corso SAP

Corso molto interessante e particolarmente indicato per chi vuole avvicinarsi al vasto mondo dei sistemi ERP e in particolar modo all' uso del SAP.
Infatti dopo una breve introduzione ai sistemi ERP, ci si addentra nel sistema gestionale SAP, sia a livello teorico, sia (punto ancora più importante) dal punto di vista pratico.
La docente è molto preparata, non solo dal punto di vista dell' argomento, ma anche per quanto concerne la capacità di interagire con gli studenti partecipanti al corso.
Le spiegazioni sono molto esaudienti e correlate da molteplici esempi pratici inerenti al mondo lavorativo.
Ottimi anche gli spunti e il materiale fornito attraverso vari link e siti internet di notevole utilità.
Per concludere con una semplice frase: ottimo rapporto qualità/prezzo! Stefano.
Mai fidarsi delle apparenze...diceva Mary Poppins
L’ambiente poco accogliente e “caloroso”, rivela invece un ottimo ambiente umano, il docente ha veramente ha cuore l’apprendimento degli studenti, e sa ben spiegarsi.
Si nota la sua mentalità “globalizzata” nell’accezione positiva del termine.
Il corso molto interessante e particolarmente indicato a coloro che o per giovane età o per mancata esperienza, non conoscono ancora bene la realtà di un azienda. (ciclo produttivo etc)(lo consiglerei ai neo diplomati)
Non ultimo il costo molto contenuto.
Dopo un'interessante e doverosa introduzione ai sistemi ERP, un'utilissima panoramica sul funzionamento di un'impresa, i suoi settori e come si interfacciano tra di loro, il corso prende piede sullo studio del gestonale SAP appofondendo specialmente il ramo relativo alla logistica ed all'accounting.
Senz'altro positivo l'impatto dell'argomento, affrontato attraverso lo studio di alcuni dei principali moduli SAP (es. MM, PP, FI), mettendolo in pratica con esercitazioni guidate.

E' senz'altro un corso che consiglio ad occhi chiusi avallato soprattutto dall'indubbia e palese esperienza e competenza del relatore che facilita notevolmente la comprensione delle slides citando continuamente esempi pratici di vita lavorativa.
Ottimi anche gli spunti forniti dal prof. Levy su numerosi ed interessantissimi siti internet di affermata utilità e spendibilità in futuro.
F.M - Torino
Una buona introduzione alle logiche di base dei sistemi ERP, le spiegazioni di tali logiche sono chiare e pragmatiche; anche l'introduzione all'ambiente SAP è soddisfacente, sono trattati meglio i moduli relativi alla logistica rispetto a quelli relativi alla contabilità.
Il corso è sicuramente utile per un primo approccio alle dinamiche di funzionamento SAP.
CORSO SAP

-Corso molto utile per capire i meccanismi di funzionamento del SAP e per entrare nella logica dei sui vari moduli.

-Il docente, estrememente preparato, sa fondere sapientemente la teoria (SAP) alla prassi (sia la realtà lavorativa che la ricerca di un lavoro).

-esposizione in classe chiara e ficcante.


L.C Laureato con Master in Economia e Mangement


Il corso è stato utile non solo per avermi dato un'idea di come funziona SAP e di come si usa, ma anche per avermi dato alcune informazioni importanti sul funzionamento generale di un'impresa (es. pianificazione della produzione, significato di termini tecnici).Ho apprezzato anche l'elenco di siti che suggeriti per la ricerca di lavoro e per informazioni.
Luca M., Torino
L'esperienza del docente coniugata ad un ottimo metodo esplicativo mi hanno permesso di avvicinarmi e di entrare nell'ottica dei sistemi informatici gestionali.
Tamite la spiegazione dapprima teorica e successivamente applicata attraverso il sistema SAP della scuola vengono chiarite alcune nozioni di indubbia utilità sul piano concettuale.
Decisamente utile per un primo approccio con alcuni dei moduli principali.
FdN Laureando in economia
Le lezioni sono utili sia per chi ha solide conoscenze informatiche sia per chi ha minori competenze; in entrambi i casi sono affrontati argomenti utili in campo lavorativo.
Il corso rispetta pienamente gli obiettivi informativi dichiarati, trattati molto praticamente. Nelle poche ore a disposizione non si può pretendere di più, considero il costo adeguato agli obiettivi. Il docente dimostra notevole esperienza sulla parte di gestione della produzione, sarebbe molto utile avere un'azienda demo caricata su sap in modo da poter vedere i flussi completi almeno su qualche procedura. Questo permetterebbe di strutturare la formazione modulare su sap, generando più corsi brevi sia sul software che sulle procedure.
“Spinto dalla curiosità per la creazione a Torino di una nuova struttura didattica focalizzata sui sistemi ERP, nonché dal costante interesse a confrontarmi sul tema con professionisti di consolidata esperienza, ho partecipato al corso svoltosi nel periodo Luglio – Agosto 2011.
Una breve ma efficace introduzione ai sistemi ERP, affrontata inizialmente in chiave concettuale con i fondamentali (es. MRP, Distinta Base, Gestione Materiali), seguita dallo studio (overview) di alcuni dei principali moduli SAP (es. MM, PP, FI), chiudendo con semplici ma efficaci esercitazioni svolte direttamente dagli studenti sul sistema SAP della scuola.
Un’esperienza breve ma impegnativa, di indubbia utilità, ideale per i giovani che intendono approcciare i sistemi informatici gestionali ad indirizzo internazionale, sotto la guida di un professionista che coniuga una notevole competenza didattica ad esperienze di campo maturate implementando progetti di respiro internazionale su complesse realtà aziendali”.

Giuseppe Di Prima: “esperto di sistemi ERP, già dirigente SAP Italia”.
Perfetta per le mie esisgenze, diventa tutto chiaro, improvvisamente. Sicuramente un ottimo primo approccio ed è quello che volevo da questo corso e per il tempo a mia disposizione, inferiore alla durata del corso.
Penso che sia un corso molto interessante e che possa dare la possibilità di imparare cose molto utili in campo lavorativo!
Mi è servito soprattutto l'esercitazione MRP e gli esercizi sul sistema che ho ripetuto da casa. Gianni P.
In tre giorni ho imparato ad usare SAP MM ed SD, oltre che a customizzare il modulo FI. So che di solito ci vogliono due mesi e costa il triplo. Grazie. Filvia C.
Il docente espone gli argomenti in modo chiaro e ha una notevole esperienza nella Gestione della Produzione
Comments